18 luglio 2014
MANUALE PER FARE CARRIERA SOTTO L'OMBRELLONE - 10 cose facili facili da fare subito
Stai preparando le valige?
Non scordarti di metterci dentro anche alcune buone azioni che potrebbero rivelarsi dei toccasana per il tuo lavoro.
Personalmente é in estate che ho gettato le basi per progetti che hanno poi riscosso successi nei mesi a venire e solitamente sempre in estate cerco di dare un’aggiustata a quello che non funziona nella mia preparazione personale, integrandola con formazione e buone letture.
Se non vuoi limitarti ad ingrassare i soliti 5 Kg e rosolarti al sole ma hai intenzione di investire qualche giorno sullo sviluppo e manutenzione del tuo piano di carriera di seguito ti ho riassunto 10 cosette semplici semplici da fare tout court.
Leggi le 10 COSE DA FARE QUEST'ESTATE PER FARE CARRIERA SOTTO L'OMBRELLONE
http://www.massimorosa.com/Blog/Mini-guida-per-fare-carriera-sotto-l-ombrellone.asp
13 luglio 2014
LE RISORSE UMANE CHE VORREI

Il mio incontro-amore con le Risorse Umane risale a molti, molti, moltissimi anni fa.
E' una storia di lunga data che ha attraversato mille vicissitudini, ma tutte degne di essere ricordate.
In realtà alcune cose da cambiare ci sarebbero e ne ho realizzato un elenco:
VORREI CHE:
- - non si pubblicassero falsi annunci di lavoro per poi proporre corsi di formazione a pagamento
- - i selezionatori garantissero sempre una risposta post colloquio ai candidati intervistati
>> leggi l'articolo sul blog ufficiale:
LE RISORSE UMANE CHE VORREI - UNA STORIA D'AMORE
http://www.massimorosa.com/Blog/Le-Risorse-Umane-che-vorrei.asp
23 giugno 2014
LE CARATTERISTICHE DI UN CANDIDATO IDEALE - Fai godere un Head Hunter
Nella mi attività non mi limito a garantire che il “saper fare” dei candidati presentati sia coerente con le richieste del mio cliente non mi basta, voglio offrire sempre una super-prestazione garantendone anche il “saper essere”.
Per me il candidato ideale possiede queste caratteristiche...
>> leggi l'articolo sul blog ufficiale:
LE CARATTERISTICHE DI UN CANDIDATO IDEALE
http://www.massimorosa.com/Blog/5-cose-che-fanno-godere-un-head-hunter.asp
16 giugno 2014
LINKEDIN UCCIDERA' IL LAVORO DEGLI HEAD HUNTER O NO?
Questa domanda turba i sonni di parecchi colleghi.
Ho cercato di dare una risposta che spero possa in qualche modo dare una soluzione definitiva al problema del reclutamento informatico e a come sta influenzando il settore della Ricerca e Selezione di Personale.
>> leggi l'articolo sul blog ufficiale:
LINKEDIN UCCIDERA' IL LAVORO DEGLI HEAD HUNTER O NO?
http://www.massimorosa.com/Blog/Linkedin-uccidera-gli-Head-Hunter.asp
6 giugno 2014
COME SI DIVENTA HEAD HUNTER o CACCIATORE DI TESTE
Sfatiamo un mito:
1) l’Head Hunter non è un lavoro che si sceglie tra aprire un ristorante o un negozio di intimo.
2) le aziende non fanno la coda per “comprare i curricula” (non ci si crede vero?)
Di seguito ti riassumo in una breve guida i passi salienti per operare nel settore delle Risorse Umane come Head Hunter...
>> leggi l'articolo sul blog ufficiale:
COME SI DIVENTA HEAD HUNTER o CACCIATORE DI TESTE
http://www.massimorosa.com/Blog/Come-diventare-un-head-hunter.asp
30 maggio 2014
CURRICULUM VITAE IN INGLESE ...?
Ne ricevo decine al giorno, ma il vero problema è che ad inviarmeli sono candidati italiani!
Mi spieghi una volta per tutte perché sei tu sei italiano, io sono italiano, viviamo in Italia, mi devi mandare il tuo curriculum vitae in inglese?
Dimostri di conoscere l’inglese?
Sei snob?
Cos’altro?
>> leggi l'articolo sul blog ufficiale:
CURRICULUM VITAE IN INGLESE
http://www.massimorosa.com/Blog/Curriculum-Vitae-in-inglese.asp
16 maggio 2014
START UP CON MANAGER STUPIDI? NO GRAZIE
L'affascinante mondo delle Start Up continua a mietere vittime. Purtroppo pur catalizzando investimenti e fiumi di denaro non riesce a risolvere il problema della stupidità della classe manageriale che spesso lo dirige. Ti spiego perchè... |
CERCHI LAVORO? LASCIA PERDERE, LO DICO PER TE.
Da almeno una decina di anni non svolgo più attività di
orientamento scolastico nelle scuole.
Nel periodo che precede l’iscrizione dei nuovi alunni negli
Istituti superiori e alle Facoltà Universitarie, i Presidi hanno usanza di
invitare presso le loro sedi testimonial per sessioni di orientamento
scolastico.
Le innumerevoli volte che solo o in compagnia di colleghi ho
avuto il piacere di essere invitato ad indirizzare giovani studenti a preferire
un percorso formativo meglio che un altro sulla base di quelle che potevano
essere le informazioni di uno che come me svolge in mestiere di Headhunter, si è
verificato un puntuale problema: ho sbagliato le previsioni.
Per l’esattezza l’ultima volta che mi è stato domandato
quale fosse la figura professionale o il settore che il mercato del lavoro
richiedesse maggiormente non esitai a rispondere “quello informatico”,
specificando come se non bastasse che internet e telecomunicazioni sarebbero stati
i due settori trainanti che avrebbero offerto le maggiori opportunità
lavorative. Era il 2005.
Un quinquennio dopo, in realtà le mie previsioni si
rivelarono abbastanza azzeccate, ma
continua la lettura sul blog ufficiale....
continua la lettura sul blog ufficiale....
PER TROVARE LAVORO E' MEGLIO NON CERCARLO.
Quando maturai la decisione di condividere pubblicamente le
mie esperienze lo feci con poche idee ed in compenso anche molto confuse.
Il primo tentativo fu nel 1995 con un e-book dal titolo
“Trovare lavoro è un lavoro”.
Si trattava di un libricino ciclostilato in 40 paginette che
spedivo dopo averlo imbustato e inumidito i francobolli con la lingua.
Il concetto era chiaro “Per trovare lavoro ti devi
organizzare e sbattere con metodo e perseveranza”.
Al bar con gli amici in pratica il lavoro non lo troverai.
Nel corso degli anni affinai gli argomenti e la mia
newsletter crebbe di conseguenza superando i 50.000 lettori settimanali, ma la
solfa non cambiò più di tanto.
Gli argomenti continuarono a rimanere gli stessi di sempre
con la differenza che anziché ciclostilare in proprio le mie storielle di
Natale sul Come Scrivere un Curriculum Vincente o Trovare Lavoro in 4 mosse, a
pubblicarle fu magari il Corriere della Sera o Il Sole 24 Ore.
Se avessi ricevuto 1 centesimo per tutte le volte che
qualche giornalista, blogger o pubblicista ha utilizzato la frase “Trovare
lavoro è un lavoro” o spezzatini dei miei “CURRICULUM GUERRILLA - 100 modi non
convenzionali per Trovare Lavoro con il Guerrilla Marketing” e compagnia bella,
sarei multimilionario, ma pazienza.
Anzi no, in realtà mi fa piacere perché oggi finalmente
grazie alla somma di oltre 150.000 utenti collegati in social e newsletter + esperienza
+ età , mi trovo nella condizione di poter raccontare senza peli sulla lingua
come stanno le cose davvero, senza il bisogno di interpretare una parte o
recitare un ruolo come la stragrande maggioranza dei miei colleghi.
Tutte cazzate.
4 modi per condurre la trattativa di lavoro perfetta e guadagnare il 20% in più ogni anno.
|
TI HANNO LICENZIATO? E' INUTILE PREOCCUPARSENE ADESSO.
Un messaggio preso a caso dalla mia posta di Linkedin del 16/04/2014:
[ Egregio
dott. Rosa, nonostante lei inviti i lettori del suo blog a non inviarle il
curriculum mi permetto di sottoporre alla sua attenzione le mie esperienze pur
consapevole di non rientrare fra le casistiche dei candidati Rockstar.
Da un paio
di settimane l’azienda presso la quale presto servizio da ormai 22 anni mi ha
ventilato la possibilità di ridurre gli organici e a quanto pare fra le figure
da eliminare ci sono anch’io….
Badaban
badaban badanan… /…,
firmato “il solito 50enne che da una vita corre
nella sua ruotina da criceto e che sulla certezza di un posto di lavoro che non
si esaurirà mai ha costruito una struttura di cartone fatta di famiglia, mutuo,
leasing e debiti e che un bel giorno invece vede crollare il castello di
carte”.] .
Allora:
Primo)
proprio perché ti sei già risposto da solo nella premessa, spiegami perchè devi
contattarmi. Spendo ore del mio tempo che potrei impiegare altrimenti a
descrivere in cosa consiste il mio lavoro e cosa fanno e cosa non fanno gli
Headhunter (vedi Non mandarmi il tuo Curriculum Vitae, brucialo! e magari anche
Nani, ballerine e saltimbanchi, tutti gli operatori del mercato della
domanda-offerta di lavoro ) e nonostante questo a te pare non fregare nulla e
mi contatti lo stesso??!
Secondo) se
proprio devi farlo almeno cerca di non farti sgamare da stupido. Possibile che
mi chiedi l’amicizia in Linkedin e dopo neanche 10 minuti già mi mandi le tue
frignerie? Ma la parola “relazione” non ti dice nulla? Credi che mi sia aperto
un profilo su Linkedin nella speranza che tu mi contattassi?
Terzo) se
proprio vuoi posso rispondere con parole mie alla tua disperata richiesta di
aiuto e ti dico:
amico mio
sei spacciato.
SELEZIONARE IL SELEZIONATORE - 3 DOMANDE DA FARE SUBITO
Sul “cosa sono” e “come lavorano” gli Headhunter ho già scritto e raccontato nel post Non mandarmi il tuo Curriclum ma Brucialo! ma adesso potrebbe essere giunto il momento di avere una mini-guida personale per la valutazione del tuo Headhunter.
Breve riassunto per i più
distratti.
- non tutti i recruiter sono
Headhunter
- alcuni Headhunter sono
meglio di altri (vedremo perché)
- gli Headhunter non
lavorano per te
- se sei il candidato
“giusto” per un Headhunter ha più bisogno lui di te che non il contrario
Detto ciò, fatti furbo.
Ribalta per un momento la
situazione e comincia a considerare di essere tu a dover valutare e soppesare
l’Headhunter che ti ha contattato, piantandogli i chiodi della croce uno dopo
l’altro.
Valutare correttamente un Headhunter
ti consentirà di evitare le spiacevoli situazioni che ben conosci quali:
- l’ovvia perdita di tempo
in una trattativa infruttuosa che non arriverà mai alla tua presentazione in
azienda,
- la divulgazione selvaggia
e poco elegante di informazioni inerenti la tua situazione professionale,
- la creazione di false
aspettative in un momento emotivo nel quale ne potresti volentieri fare a meno.
>> leggi tutto l'articolo sul blog ufficiale
METTI IN CROCE UN HEAD HUNTER
http://www.massimorosa.com/Blog/Metti-in-croce-un-Head-Hunter-3-modi-per-sapere-quanto-vale.asp
>> leggi tutto l'articolo sul blog ufficiale
METTI IN CROCE UN HEAD HUNTER
http://www.massimorosa.com/Blog/Metti-in-croce-un-Head-Hunter-3-modi-per-sapere-quanto-vale.asp
PERCHE' NON MANDARE IL CURRICULUM VITAE AD UN HEAD HUNTER
Se sei uno di quelli che
crede che gli Headhunter siano un branco di stronzi, hai ragione.
La stessa impressione me la
feci io quando 25 anni fa muovevo i primi passi nel settore della ricerca e
selezione di personale qualificato e i mi pareva che i miei colleghi senior
sprizzassero sufficienza da tutti i pori.
In realtà col tempo ho
imparato a farci in parte l’abitudine ma anche a comprendere il motivo di
determinati comportamenti e probabilmente a diventare anch’io un po’ più
stronzo di quanto già non fossi.
La spiegazione scientifica
più logica la trovai per caso nella “dissonanza cognitiva” di cui mi parlò un
caro amico e collega statunitense ( wikinformati è interessante ) .
Significa che quando hai compiuto
il compitino di spedire il Curriculum Vitae ad un Headhunter, come chiaramente ti
ha richiesto l’ultimo libro cult “Tutti i segreti per trovare lavoro
sicurissimamemnte certamente di sicuro garantito a limone” scritto dal
giornalista di grido e caporedattore del noto quotidiano che di lavoro non ne
ha mai dovuto cercare uno poiché messo li grazie alle entrature politiche e al
quale avete fatto la vostra donazione di 30 euro, diventati dissonanti.
Ovvero il tuo cervellino per
coerenza si attende che alla tua azione corrisponda l’azione più sensata e
logica possibile; quella di essere contattati dall’headhunter.
Peggio ancora quando
dell’headhunter perdi le tracce dopo esserti accertato che ci sia una ricerca
in corso con le caratteristiche che si addicono perfettamente al tuo profilo professionale
e hai contattato direttamente l’headhunter il quale vi ti ha pure richiesto il
Curriculum Vitae.
Come nasce la tua convinzione che noi Headhunter
siamo stronzi:
1 perché ovviamente gli
stronzi esistono e anche il campo degli HH non ne è esente
2 perché nonostante tu abbia
inviato il Curriculum Vitae per una posizione di cui credi essere perfettamente
pertinente e magari mi abbia contattato con un telefonata, non ti ho più
richiamato.
SPIEGAZIONI DI COS’E’ UN HH
GLI OPERATORI DELLE RISORSE UMANE E DEL MONDO DEL LAVORO
“Venghino signori venghino, più bestie entrano e più animali si vedono” urla il butta-dentro per promuovere lo spettacolo del Circo Job Italy.
E allora
entra con me a dare una sbirciatina dietro le quinte.
APL ( Agenzie per il Lavoro) ex
Interinali
Corazzate
Potionski che fanno acqua da tutte le parti. Da anni stanno riducendo gli
organici, chiudendo sedi e mettendo in mobilità decine di migliaia di addetti
(propri).
Pur
continuando ad essere per alcuni un business remunerativo quello della
somministrazione ha visto un’escalation verso il basso, in quanto poco sensato.
Il
Lavoro interinale costa di più di un normale inquadramento. Sempre.
E come
fai a proporlo alle aziende come vantaggioso? Raccontando la favoletta che è la
flessibilità il vero valore aggiunto? Ma ormai tutte le nuove assunzioni si
effettuano con la modalità “a termine”!
La
detraibilità? Stessa cosa per la stragrande maggioranza delle collaborazioni a
partita IVA.
Una
decina di anni fa accompagnai un mio ex compagno di scuola a Torino in un
famoso centro tricologico per combattere la caduta dei capelli e ad accoglierlo
venne un medico con una stempiatura imbarazzante…??! Ora, va bene la fiducia
cieca nella scienza, ma fessi no.
Cosa
intendo? Pochi sanno che i dipendenti delle agenzie interinali son tutti
inquadrati sì, ma NON CON CONTRATTI INTERINALI perché non conviene neanche a
loro che invece l’interinale lo devono proporre come vantaggioso rispetto ad
una normale assunzione.
Sarebbe
come entrare in un concessionario FIAT e accorgersi che tutti i dipendenti
girano con auto WOLKSWAGEN….
Ovviamente
poi ti risparmio la storiella del ragazzino che siede dietro alla scrivania e che:
- ti
fa domande leggendole dal foglio dopo averti chiesto di
- compilare
la scheda “perché loro hanno quella procedura” e che
- ha
meno della metà dei tuoi anni e che non è possibile che sia in grado di valutare
una persona come te che per 20 anni ha gestito uomini, progetti e budget per
milioni di euro, e che
- …conosci
fin troppo bene perché la racconti a tutti, ecc. ecc.
APL – RSPQ ( Ricerca Selezione
Personale Qualificato)
SCOPRI COME DIVENTARE UN CANDIDATO - ROCKSTAR
Vuoi scoprire i segreti di un Curriculum Vitae irresistibile, oppure come affrontare un colloquio di selezione in maniera vincente?
Desideri acquisire tecniche infallibili per trovare lavoro in 5 minuti?
Questo Blog non fa per te.
La finalità di questo post di benvenuto è proprio quella di fare selezione alla fonte, chiarire da subito che non mi interessa riproporti le ricette fotocopiate dalle fotocopie di fotocopie scaricate da qualche sito gestito da super esperti di carriera.
Voglio che sia ti sia chiaro da subito che aprendo questa finestra sul mondo dei Job Seekers sottraggo tempo e denaro alla mia tribolata attività di head hunter nella convinzione di formare ed in-formare una piccola parte dei potenziali lettori di come vanno realmente le cose nel mondo degli operatori professionali dell’intermediazione di lavoro curando così il mio personale giardinetto di candidati evoluti.
A che titolo e con quale esperienza lo faccio, sono i 22 anni trascorsi a macinare kilometri e buttare giù colloqui nei posti più improbabili del mondo, dalle sale riunioni dei migliori centri congressi a sette stelle ai bagni pubblici delle stazioni ferroviarie per intercettare ed incontrare potenziali candidati che di me se ne infischiano perché a loro il lavoro non manca e non mancherà mai.
Chi sono questi alieni? Sono quelli che ...
continua a leggere sul blog ufficiale...
Iscriviti a:
Post (Atom)